I cani di Bucarest
Il sindaco di Bucarest si rimangia la parola!
I lettori di Universi ricorderanno gli articoli sui cani di Bucarest, prima condannati ad una tremenda morte, poi apparentemente salvati grazie all'intervento di Brigitte Bardot, cui il sindaco aveva garantito la loro sterilizzazione, in luogo della strage. Con un cambio improvviso d'opinione, a Bucarest si è invece ripresa la mattanza dei poveri animali. Alcuni amici padovani si sono recati nella città adottando degli animali e pagando un milione l'uno lo sdoganamento. Una cosa scandalosa! E per uno che viene salvato, centinaia vengono orribilmente torturati ed uccisi tra sevizie! La brava B.B. ha subito inviato al sindaco (che ha ricevuto anche la vibrata protesta del nostro Presidente, professor Ghezzo) la lettera che di seguito traduciamo.
Signor Sindaco,
causa la sua indole choccante e disonorevole, la sua mancanza di parola, Lei dimostra all'intero mondo che il Municipio di Bucarest non rispetta niente e nessuno!
Sono personalmente venuta a prendere degli accordi con Lei affinchè i cani randagi fossero sterilizzati e potessero vivere accanto agli abitanti di Bucarest che sono affezionati loro. La mia Fondazione e l'Associazione Vier Pfoten hanno investito molto in questa campagna, sia sul piano umano, sia su quello finanziario, affinchè la popolazione canina decrescesse rapidamente e fosse sistematicamente vaccinata (anche se Bucarest è indenne dalla rabbia).
Avevo avuto fiducia in Lei, Lei mi ha ingannata e con me tutti quelli che si battono per salvare la vita animale, la vita tout court! Lei fa ripiombare la Romania nei suoi peggiori anni, Lei dirige Bucarest verso la tirannide... Lei non merita il posto che occupa!
La sua vigliaccheria rasenta il parossismo quando giustifica il Suo scandaloso cambio di rotta con l'interesse verso gli sventurati orfani. Uccidere un cane innocente non cambierà nulla alla miseria umana e non farà altro che accentuare ancora lo sconforto dei più miserabili. Come ho fatto io stessa, faccia appello agli industriali stranieri che investano in Romania affinchè partecipino ad un programma d'aiuto agli orfani e alle persone bisognose che vivono l'inferno del Suo Paese, ma non scarichi la responsabilità della Sua incompetenza sui cani che non possono nulla.
Solo gli imbecilli non cambiano d'opinione: allora oso sperare che Lei ritornerà sulla Sua decisione crudele e che darà prova di umanità ed onestà rispettando i nostri accordi sulla sterilizzazione dei cani di Bucarest.
Abbia, Signor Sindaco, i sentimenti della mia costernazione.
Brigitte Bardot
Invitiamo tutti ad inviare lettere e telegrammi di protesta al sindaco di Bucarest: Traian BASESCU - Primaria Municipiului Bucuresti - Bd. Regina Elisabeta 47 - Sector 5 - Bucuresti (ROMANIA).
La Fondazione Fasan ha deciso di sostenere Brigitte Bardot nella sua opera di salvataggio dei cani di Bucarest, inviando un contributo di due milioni (di cui uno versato dalla nostra sostenitrice, dottoressa Rampazzo, che ringraziamo di cuore). Chi volesse sostenere l'azione in favore dei randagi di Bucarest, può effettuare un versamento bancario alla Fondation Brigitte Bardot, Societè Générale, conto n° 50080691, Parigi (nella causale: "Pour les chiens de Bucarest et pour toutes les acrivités de la Fondation Bardot").