Lieto fine per tre mici di Livorno rimasti orfani
La storia è sempre la stessa ma questa volta, grazie al tempestivo intervento di alcune persone che si sono prese a cuore la sorte dei tre mici, possiamo raccontare un lieto fine.
Alcune settimane fa giunse in redazione, tra i tanti, un appello che chiedeva un aiuto per trovare una casa a tre gatti, non più giovanissimi, la cui anziana padrona era stata ricoverata in ospedale e non avrebbe più fatto ritorno a casa, vista la gravità delle patologie riscontrate. Ci siamo attivati immediatamente per avere informazioni e quello che ci hanno raccontato, purtroppo, sembra un copione che va in scena regolarmente ogni qualvolta un anziano non può più occuparsi dei suoi amici animali: i parenti non ne vogliono sapere e, peggio ancora, non si prendono nemmeno la briga di trovare loro una sistemazione. Per questi poveri animali la strada è spesso l'unica alternativa, il che equivale a morte certa nel giro di poco tempo.
Noi abbiamo dato la disponibilità ad ospitare i tre mici nel nostro Animal Sanctuary nel caso non fosse stato possibile trovare loro una sistemazione presso qualche famiglia, ma la situazione sembrava sotto controllo. Ad accudire i gatti ci pensavano alcuni conoscenti della signora che regolarmente davano loro da mangiare e tentavano di tranquillizzarli, dal momento che non vedendo più la loro padrona erano piuttosto spaventati. Purtroppo l'anziana signora dopo alcuni giorni di ricovero è deceduta e la situazione nel giro di pochi giorni è degenerata: il giorno stesso dei funerali i parenti avevano già provveduto a smontare i mobili, lasciando i gatti in appartamento senza cibo, né un goccio d'acqua. Non solo, pare che avessero minacciato una locale associazione animalista di venirseli a prendere immediatamente, altrimenti avrebbero sporto denuncia. A questo punto abbiamo seguito la vicenda quotidianamente, sostenendo a distanza chi si stava amorevolmente occupando dei gatti e rinnovando la disponibilità ad ospitarli. Alla fine, grazie all'impegno dei conoscenti e amici della signora, i gatti hanno trovato una nuova casa e persone disposte a dare e ricevere affetto da loro, nonostante la loro età, che supera per tutti e tre i dieci anni.
Ringraziamo tutti coloro che si sono attivati per salvare i gatti e le famiglie che li hanno adottati. Abbiamo omesso i loro nomi nel rispetto della privacy. Un ultimo saluto anche alla loro padrona…
È sempre più importante, dunque, fare testamento ricordandosi dei nostri animali, per assicurare loro un futuro sereno!!! Chi volesse informazione per testare in favore della Fondazione Fasan, può chiamare il 340-38.35.125 dalle 9 alle 12 nei giorni feriali.